Indice
Lista delle tabelle
Bilancio è un'applicazione studiata per gestire piccoli bilanci economici personali con la maggiore semplicità possibile.
L'idea è nata quando il mio sistema informatico era composto dall'ormai mitico AMIGA 500. Esso gestiva con un'interfaccia rudimentale ed un menu a tendina un file contenente tre piccoli array:
Alla fine di ogni mese esso generava un documento di testo in cui erano memorizzate giorno per giorno le varie operazioni gestionali.
L'idea di base è rimasta sostanzialmente la stessa.
Tabella 1. Modifiche
DATA | VERSIONE | DESCRIZIONE |
---|---|---|
27/12/2016 | 3.1.1.3 | Resoconto con schede. |
09/12/2016 | 3.1.1.2 | Migliorata esportazione XML. |
27/11/2016 | 3.1.1.1 | Versione 3.1 (Linux, Windows and Android) |
02/06/2016 | 3.0.2.9 |
|
02/05/2016 | 3.0.2.8 |
|
02/04/2016 | 3.0.2.6 | Aggiunta traduzione a notifica esportazione XML. |
28/02/2016 | 3.0.2.5 | Corretto dialogo fondo predefinito. |
02/01/2016 | 3.0.2.4 | Risolto baco https://goo.gl/4EXWVY. |
30/12/2015 | 3.0.2.3 | Risolto baco https://goo.gl/97HzE5. |
06/12/2015 | 3.0.2.2 |
|
12/11/2015 | 3.0.2.1 | Prima versione Android. |
Indice
Tocca il pulsante Nuovo fondo nella finestra Fondi per memorizzare un nuovo fondo.
Inserire nella prima casella di testo un nome per identificare il nuovo fondo: esso verrà aggiunto alla lista nella vista.
Inserire nella seconda casella il valore da assegnare al fondo: esso verrà sottratto dal fondo predefinito; nel caso il valore indicato sia maggiore di tale fondo verrà generato un messaggio di errore.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Argomenti correlati: Impostare il fondo predefinito.
Selezionare nella lista nella finestra Fondi il fondo da rimuovere.
Tocca il pulsante Rimuovi fondo per rimuovere un fondo.
Il valore del fondo eliminato verrà aggiunto al fondo predefinito.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Argomenti correlati: Impostare il fondo predefinito.
Selezionare nella lista nella finestra Fondi il fondo di cui modificare il valore.
Tocca il pulsante Reimposta fondo per modificare il valore di un fondo precedentemente memorizzato.
Inserire nella casella di testo il nuovo valore del fondo.
La differenza tra il valore precedente e quello nuovo verrà aggiunta o sottratta al fondo predefinito.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Argomenti correlati: Impostare il fondo predefinito.
Tocca la voce di menu
per cambiare il valore di tutto il bilancio corrente.Inserire nella casella di testo il nuovo valore del bilancio.
La differenza tra il valore precedente e quello nuovo verrà aggiunta o sottratta al fondo predefinito.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Argomenti correlati: Impostare il fondo predefinito.
Tocca la voce di menu
per impostare il fondo predefinito del bilancio.Il fondo predefinito è il fondo al quale vengono aggiunti e sottratti i guadagni, le spese ed le modifiche apportate agli altri fondi, a meno che uno diverso sia specificato durante la memorizzazione delle varie operazioni.
Selezionare dalla lista il fondo che si vuole impostare come predefinito.
Toccare il pulsante Guadagno per memorizzare un guadagno.
Selezionare dalla casella a cascata il fondo a cui aggiungere il guadagno.
Inserire nella prima casella di testo il valore da aggiungere al fondo.
Inserire nella seconda casella di testo la motivazione di tale guadagno (obbligatoria).
Scegli dall'ulltima casella a cascata la categoria opzionale per l'operazione.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Spesa per memorizzare una spesa.
Selezionare dalla casella a cascata il fondo a cui togliere la spesa.
Inserire nella prima casella di testo il valore da sottrarre al fondo.
Inserire nella seconda casella di testo la motivazione di tale spesa (obbligatoria).
Scegli dall'ulltima casella a cascata la categoria opzionale per l'operazione.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Toccare il pulsante Ricevuto oggetto per memorizzare la ricezione di un oggetto.
Inserire nella prima casella di testo l'oggetto ricevuto.
Inserire nella seconda casella di testo il donatore dell'oggetto.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Toccare il pulsante Donato oggetto per memorizzare la donazione di un oggetto.
Inserire nella prima casella di testo l'oggetto donato.
Inserire nella seconda casella di testo il nome di chi ha ricevuto l'oggetto.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Indice
Tocca il pulsante Presta oggetto per memorizzare il prestito di un oggetto.
Inserire nella prima casella di testo l'oggetto prestato.
Inserire nella seconda casella di testo il nome di chi ha ricevuto l'oggetto in prestito.
Se si vuole impostare un allarme per l'oggetto, selezionare la casella di allarme e selezionare il giorno di scadenza dell'operazione.
L'oggetto prestato sarà visibile sopra il nome di chi avrà ricevuto l'oggetto.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Indice
Tocca il pulsante Prendi in prestito oggetto per memorizzare la presa in prestito di un oggetto.
Inserire nella prima casella di testo l'oggetto preso in prestito.
Inserire nella seconda casella di testo il nome di chi ha prestato l'oggetto.
Se si vuole impostare un allarme per l'oggetto, selezionare la casella di allarme e selezionare il giorno di scadenza dell'operazione.
L'oggetto in prestito sarà visibile sopra il nome di chi avrà prestato l'oggetto.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Selezionare nella vista a cascata l'oggetto preso in prestito.
Tocca il pulsante Ridai oggetto per memorizzare la restituzione di un oggetto precedentemente preso in prestito.
L'oggetto preso in prestito sarà cancellato dalla vista a cascata.
Indice
Tocca il pulsante Imposta credito per memorizzare un credito.
Inserire nella prima casella di testo il nome del nuovo credito (generalmente il nome del debitore).
Inserire nella seconda casella di testo il valore del credito. Se esiste già un credito con il nome inserito il nuovo valore inserito sarà sommato a quello precedentemente memorizzato.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Rimuovi credito per eliminare un credito precedentemente memorizzato.
Selezionare nella casella a cascata il nome del credito da modificare od eliminare.
Rimuovi:
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Condona credito per condonare un credito precedentemente memorizzato.
Selezionare nella prima nella prima casella a cascata il nome del credito da condonare.
Rimuovi:
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Imposta debito per memorizzare un debito.
Inserire nella prima casella di testo il nome del nuovo debito (generalmente il nome del creditore).
Inserire nella seconda casella di testo il valore del creditore. Se esiste già un debito con il nome inserito il nuovo valore inserito sarà sommato a quello precedentemente memorizzato.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Rimuovi debito per eliminare un debito precedentemente memorizzato.
Selezionare nella casella a cascata il nome del debito da modificare od eliminare.
Rimuovi:
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Condona debito per condonare un debito precedentemente memorizzato.
Selezionare nella prima nella prima casella a cascata il nome del debito da condonare.
Rimuovi:
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Tocca il pulsante Aggiungi voce lista della spesa per memorizzare una nuova voce della lista della spesa.
Inserire nella casella di testo l'oggetto da aggiungere alla lista della spesa.
Se si vuole impostare un allarme per la voce della lista della spesa, selezionare la casella di allarme e selezionare il giorno di scadenza dell'operazione.
In caso di inserimenti mancanti od errati verrà generato un messaggio di errore.
Indice
Il programma può essere personalizzato accedendo alla voce di menu
-> .Verrà visualizzata la finestra di dialogo in cui selezionare le varie opzioni personalizzabili.
BilWizard è uno strumento per la creazione guidata di un documento di Bilancio.
La prima volta che Bilancio viene avviato - o qualora non c'è documento predefinito impostato - un dialogo permette di cercare un documento di Bilancio esistente o di avviare BilWizard
Toccare il pulsante Creazione guidata documento per creare un documento utilizzando la procedura guidata di BilWizard.